
Parliamo di gestione dei rifiuti sul luogo di lavoro. Quest’anno la scadenza per la presentazione del Modello Unico di Dichiarazione Ambientale (comunemente noto come MUD) è prevista per il 16 giugno 2021.
Il MUD è un modello che serve a denunciare i rifiuti prodotti, smaltiti o gestiti dalle attività economiche e deve essere presentato entro il termine di scadenza alla Camera di Commercio competente. Sono tenute a presentare il MUD tutte le aziende che, in base alle dimensioni, nel corso del 2020 hanno prodotto, gestito e smaltito rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi.
Nello specifico sono tenuti alla comunicazione rifiuti:
- Privati che, a titolo professionale, svolgono attività di raccolta e trasporto di rifiuti;
- Commercianti ed intermediari di rifiuti senza detenzione;
- Imprese ed enti che:
- effettuano operazioni di recupero e smaltimento dei rifiuti;
- sono produttori iniziali di rifiuti pericolosi;
- hanno più di dieci dipendenti e sono produttori iniziali di rifiuti non pericolosi derivanti da lavorazioni industriali, da lavorazioni artigianali e da attività di recupero e smaltimento di rifiuti, fanghi prodotti dalla potabilizzazione e da altri trattamenti delle acque e dalla depurazione delle acque reflue e da abbattimento dei fumi (così come previsto dall’articolo 184 comma 3 lettere c, d e g);
- Imprese agricole che producono rifiuti pericolosi con un volume di affari annuo superiore a Euro 8.000,00.
Hai ancora due mesi per preparare il tuo MUD! Vuoi maggiori chiarimenti? Contattaci! Siamo a tua disposizione per qualsiasi delucidazione in merito all’obbligo, alla compilazione e all’invio del MUD; possiamo fornirti anche una consulenza completa in merito alla corretta gestione aziendale dei rifiuti.
Scopri cosa facciamo in ambito di consulenza ambientale!